Psicologa Clinica libera professionista
iscritta all’Albo degli Psicologi Puglia.
Specializzazione in corso in Psicoterapia Cognitivo Evoluzionista.
Laureata in Psicologia Clinica e del Ciclo di vita a Roma e iscritta all’Albo degli Psicologi regione Puglia.
Dopo la formazione universitaria ho maturato esperienza presso l’istituto Europeo di Formazione e Consulenza Sistemica a Roma occupandomi prevalentemente di età evolutiva, e sostegno alla genitorialità. Successivamente trasferitami in Puglia, svolgo valutazione, diagnosi e la riabilitazione presso il Centro di Salute mentale a Lecce mediante l’utilizzo di test clinici e colloqui. Abilitata all’esercizio della professione sto continuando la formazione specialistica presso la PTS, scuola di Psicoterapia Cognitivo-Evoluzionista dell’adulto e dell’età evolutiva, condividendo un approccio che considera la persona una profonda integrazione tra diversi sistemi mente corpo.
Prediligo una metodologia di lavoro che condivide diverse tecniche psico-corporee e immaginative, utili per la modifica di tutti quei comportamenti automatici o circoli viziosi che creano sofferenza.
Il presupposto è la stretta connessione tra componente fisica dell’uomo e quella psichica per tanto agire su una delle due componenti produrrà inevitabilmente effetti anche sull’altra.
Quando un sintomo psicologico inizia a comparire è perché il corpo e la mente ci stanno segnalando che qualcosa non sta andando come dovrebbe.
Autonomamente, non sempre riusciamo a decifrare o descrivere cosa ci stiano dicendo perché molto spesso il peso delle emozioni ci sovrasta o la mente è talmente affollata e occupata nella ricerca di una risposta da non trovare una reale via d’uscita. Così possiamo sentirci preoccupati, insicuri sopraffatti o bloccati.
Tutto questo è normale, nella vita capita a tutti di vivere momenti in cui l’autostima oscilla e i dubbi aumentano. A volte queste difficoltà riusciamo a superarle senza che influiscano troppo sulla nostra vita, altre volte invece si sommano dando la sensazione che qualcosa ci stia “sfuggendo di mano”.
In realtà anche se le difficoltà sembrano insormontabili, la verità è che uno spiraglio di luce c’è.
A volte sappiamo già cosa fare per stare meglio ma non riusciamo a metterlo in pratica, altre volte invece abbiamo bisogno di scoprire che dentro di noi abbiamo già tutte le risorse necessarie ad uscire dal disagio.
Le tecniche corporee, adeguatamente inserite in un percorso psicologico, possono aiutare a decifrare questi segnali, a regolare le emozioni riconnettendoci con i nostri bisogni più profondi. Questo permetterà di avere una visione chiara della difficoltà e del modo in cui poterla gestire.
Spesso, la sostituzione del “cosa penso di me” con “il cosa sento in me” può essere la chiave per accedere alle proprie risorse e per la risoluzione del problema.